di FRANCESCO RICHETTO (Assessore di Bussoleno)
BUSSOLENO – Per circa due giorni abbiamo ospitato a monte della borgata Arbrea di Bussoleno un autista serbo alla guida di un autoarticolato ungherese che nella notte di mercoledì 15 giugno 2022 si è perso nella nostra viabilità urbana. L’autista stava percorrendo la A32 Torino Bardonecchia e a causa dei lavori notturni di manutenzione è stato fatto uscire dall’autostrada per una deviazione programmata lungo la quale si è perso imboccando la viabilità urbana. E’ così rimasto bloccato lungo la stretta strada Baroni che conduce al castello Borello e ancora verso l’ingresso del Parco Orsiera Rocciavrè. Sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco con la squadra 91 di Susa, la squadra lavori del comune di Bussoleno, la polizia municipale, il soccorso stradale pesante e la protezione civile comunale Lupi dell’Orsiera. Al secondo giorno di tentativi e con l’intervento di un autista specializzato nel soccorso pesante stradale il TIR con il suo autista sono stati riportati verso la viabilità ordinaria.

Segnalo da subito che non avevamo ricevuto comunicazione alcuna degli interventi programmati sull’autostrada e che nella notte indicata non era stata posta alcuna segnaletica. Ho infatti raccolto alcune altre testimonianze di cittadini che in soccorso hanno fermato altri mezzi pesanti che sempre durante la stessa notte del 15 giugno si erano addentrati nelle strade del paese. Grazie all’intervento della viabilità autostradale in serata è poi stata posizionata la corretta indicazione di transito attraverso la SSP24 aiutando così in queste notti di cantieri e chiusure i mezzi in transito a ritrovare la via della A32 oltre il nostro abitato.