in

Riaperto il casello di Latisana in direzione Venezia dopo il cedimento dell’autostrada: il tratto è stato riasfaltato

Lunghe code, traffico paralizzato, uscita obbligatoria a Latisana. Una giornata complicata quella di oggi, giovedì 7 aprile 2022, per gli automobilisti. Il Nord-est, praticamente, è rimasto spaccato in due parti a causa del cedimento di un tratto di autostrada per diverse ore.

Cede una corsia dell’autostrada A4 in direzione Venezia: traffico in tilt

E’ stata una mattinata “caldissima” per gli automobilisti veneti. E non per le temperature atmosferiche, quanto, piuttosto, per un problema che ha provocato disagi nella viabilità del territorio. Soprattutto per chi era diretto a Venezia. Un tratto dell’autostrada A4 ha ceduto e Autovie ha immediatamente predisposto la chiusura del nastro d’asfalto interessato, obbligando gli automobilisti a uscire a Latisana.

Il cedimento lungo la Trieste – Venezia è avvenuto al confine regionale tra Friuli e Veneto. L’allarme, secondo una prima ricostruzione, sarebbe scattato alle 4 di questa notte. Il personale addetto di Autovie avrebbe notato il cedimento del manto stradale della nuova terza corsia all’altezza dello svincolo di Latisana e il nodo di Portogruaro. Lunghe code sono già registrate tra San Giorgio di Nogaro e Latisana. Paralizzata la circolazione lungo la Statale 14.

Ma poco fa è arrivata la conferma che il casello  di Latisana è stato riaperto. Il problema è stato risolto riasfaltando il nastro d’asfalto interessato dal cedimento. In pratica si è venuto a creare un avvallamento di dieci centimetri lungo la corsia di marcia nel tratto di strada tra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia.