Trenta camioniste si sono candidate alla quattordicesima edizione del Sabo Rosa, il riconoscimento che, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla “Camionista dell’Anno” da Roberto Nuti Group, l’industria bolognese fondata nel 1962 leader nei ricambi.Durante la cerimonia, che si svolgerà martedì 7 marzo 2023 nella sede bolognese del Gruppo, la “Camionista dell’Anno” riceverà un esemplare unico dell’ammortizzatore Sabo con la livrea rosa.

La regione più rappresentata è il Veneto, con sei candidature, seguito dalla Lombardia (cinque). A tre nomi sono arrivate l’Emilia-Romagna e il Piemonte. Due candidate le esprimono la Campania, il Lazio e la Liguria. Invece Basilicata, Puglia, Sicilia, Sardegna, Marche, Molise e Trentino Alto Adige hanno una sola candidata.La giuria di sole donne, presieduta da Elisabetta Nuti, direttore finanziario del Gruppo, proclamerà la vincitrice sulla base delle interviste che sono state effettuate da un gruppo di giornalisti alle candidate.
Il Sabo Rosa è stato istituito nel 2010 e, finora, è stato consegnato a una campionessa di cronoscalata (e autista del camion che trasporta la vettura da corsa), una vigile del fuoco autista di autoscale, una conducente di pullman, alla titolare di un’officina meccanica e a otto camioniste. L’anno scorso il premio è stato vinto da Rosa Pedroni (nella foto).Chi sarà la prossima a festeggiare l’Otto marzo con il prestigioso “esemplare unico” riservato all’autista dell’anno?
