in

Germani cerca 70 autisti e offre 4 mila euro netti al mese

Retribuzione fino a 4.000 euro netti al mese, in base all’esperienza e alle capacità; qualità del lavoro; incrementi meritori; facilità di locazione abitativa per lavoratori stranieri. Secondo «round» da parte di Germani, l’azienda di San Zeno specializzata in trasporti di sostanze chimiche, che rilancia con una nuova maxi-offerta di lavoro su larga scala come aveva fatto l’estate scorsa, alla fine di giugno, questa volta per 70 autisti e strizzando l’occhio in maniera chiara alla manodopera straniera offrendo «facilità di locazione abitativa». VEDI QUI SOTTO L’ANNUNCIO APPARSO SUL CARTACEO DI BRESCIAOGGI

E come l’estate scorsa il lancio pubblico di offerta arriva con un’inserzione sui giornali, con Bresciaoggi ancora una volta scelto tra i media per questa iniziativa. L’estate scorsa l’allettante offerta era partita con contorni leggermente differenti.

Il precedente: maxi ricerca per 50 autisti con bonus alla firma

In primo luogo nel giugno scorso la ricerca era per 50 autisti, ai quali però veniva promesso un bonus alla firma di 5-6.000 euro mentre lo stipendio prospettato era di 2.800-3.500 euro, oltre a 13esima e 14esima. Un’idea che aveva immediatamente scatenato un’ondata di telefonate ai centralini di Germani che per una settimana (erano stati infatti specificamente concessi sette giorni di tempo per presentare il proprio curriculum) erano stati letteralmente presi d’assalto con duemila persone che si erano proposte per il particolare «casting» lavorativo.

Non era mai stato comunicato l’esito preciso dell’operazione ma dopo un mese, al termine cioè di tutti i colloqui di valutazione, una quarantina di persone risultava già entrata in servizio, molte delle quali provenienti da fuori provincia. Proprio il caso di un autista calabrese era risultato paradigmatico della situazione: la sua testimonianza di precedenti esperienze lavorative parlava di uno stipendio di 1.400 euro alzandosi per partire alle 3 di mattina; evidente che un’offerta come quella targata Germani sparigliasse le carte in modo eclatante (imitata qualche settimana dopo da un’azienda di Pescara), offerta arrivata poi in un momento molto particolare del settore trasporti, in crisi per i prezzi schizzati alle stelle ma soprattutto per la mancanza di «vocazioni» per un mestiere duro, spesso durissimo, che costringe anche a settimane lontani da casa e con stipendi che in genere non possono certo essere definiti regali.

I requisiti per le candidature

L’offerta attuale della Germani naturalmente porta con sè anche delle richieste: i candidati dovranno essere muniti di patente CE, devono conoscere la lingua italiana scritta e parlata e devono avere provata esperienza nella conduzione di autoveicoli pesanti. Sul piatto l’azienda di San Zeno mette anche altre cinque posizioni lavorative: 3 per responsabili operativi destinati al coordinamento e gestione conducenti, gestione di attività e relazioni con il pubblico (stipendio fino a 3.000 euro netti per chi ha esperienza e fino a 2.000 euro netti per chi è da formare); e 2 per figure professionali con esperienza HSE (salute, sicurezza e ambiente) e QSA (qualità, sicurezza e ambiente).

Il numero di telefono da contattare è il 3405013752, mentre la mail a disposizione per inviare il proprio profilo è candidature@germanitrasporti.it: e c’è da scommettere che anche in questa occasione le linee telefoniche, oltre a quelle del web, saranno roventi. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA